Committente: Comune di Bagno Romagna
Luogo: Bagno di Romagna, Italia
Anno: 2021 - in corso
Oggetto: Rigenerazione parco urbano
Fasi: PFTE
Dimensione: 2.000 mq (palestra), 110.000 mq (parco)
Importo: €4.75 milioni (ristrutturazione palestra e campi sportivi)
La proposta di riqualificazione interessa tre lotti integrati in un’unica visione progettuale, nel cuore dell’Appennino tosco romagnolo, tra il fiume Savio e il centro abitato di Bagno di Romagna. L’intervento ripensa il centro sportivo e l’area dell’ex vivaio come un nodo multifunzionale dedicato al benessere fisico, all’incontro sociale e alla valorizzazione del paesaggio, diventando un punto di riferimento per un turismo ambientale e sportivo sempre più rilevante nel territorio.
Il palazzetto esistente viene riorganizzato con una nuova distribuzione degli accessi, l’integrazione di percorsi traslucidi in policarbonato e il ridisegno dell’involucro. Sono previsti isolamento a cappotto, nuovi infissi, rinnovamento degli impianti e un’importante razionalizzazione della piscina coperta, che verrà resa meno energivora tramite sopraelevazione del fondo. Attorno all’edificio sportivo si sviluppa un parco articolato, attraversato da una pista ciclopedonale che collega una sequenza di funzioni:
campi da tennis e padel, piscina esterna, info-point con bike sharing, area ristoro, piattaforme panoramiche sul fiume e attrezzature per wild e urban fitness. A questi si affiancano orti didattici, un parco giochi modellato sul terreno e uno skatepark in calcestruzzo scavato, con elementi di paesaggio attivo e inclusivo pensati per utenti di tutte le età.
tel _ 0532.733683
mail _ info@archliving.it
Collaboriamo con
CERTIFICATO
n. 50 100 11732 Rev. 009
Sistema di Gestione per la Qualità
conforme ai requisiti della norma
UNI EN ISO 9001:2015
> La nostra politica
CERTIFICATO
n. 50 100 16867
Sistema di Gestione BIM
conforme ai requisiti della norma
UNI/PdR 74:2019
CERTIFICATO
n. 50 100 17738
Sistema di Gestione
per la Parità di Genere
conforme ai requisiti della norma
UNI/PdR 125:2022
QUALIFICA RFI
per Interventi Strutturali
di Alto Valore
fino a €900.000,00