Committente: Comune di Napoli
Luogo: Napoli
Anno: 2022 - in corso
Oggetto: progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e allo svolgimento di indagini e rilievi
Fasi: progetto definitivo, progetto esecutivo
Dimensione: 5.300 m2
Importo: €4.5 milioni
Nel cuore di Napoli, dove i livelli della città antica affiorano sotto l’infrastruttura della metropolitana, nasce il progetto Archeolab Stella Polare: un intervento di rigenerazione complesso che trasforma un’ex area tecnica in un nodo culturale, civico e archeologico. L’obiettivo è duplice: proteggere e valorizzare le testimonianze storiche emerse durante gli scavi per la Linea 1 e restituire uno spazio pubblico contemporaneo, accessibile, vivo.
L’intervento interessa l’area dell’ex deposito ANM di piazza Municipio, un contesto denso di significati dove infrastruttura, mobilità, memoria e stratificazione urbana si incontrano. Il progetto prevede la realizzazione di un laboratorio archeologico aperto al pubblico, uno spazio espositivo con affaccio diretto sul sito, ambienti dedicati alla catalogazione e alla ricerca, e un sistema museale integrato in dialogo con la stazione metropolitana, le aree portuali e la rete delle piazze storiche. L’edificio sarà riqualificato con criteri di sostenibilità energetica e antisismica, garantendo durabilità e accessibilità. Il progetto tiene insieme scala urbana e scala archeologica, lavorando sul concetto di soglia: tra epoche, tra usi, tra città e sottosuolo.
tel _ 0532.733683
mail _ info@archliving.it
Collaboriamo con
CERTIFICATO
n. 50 100 11732 Rev. 009
Sistema di Gestione per la Qualità
conforme ai requisiti della norma
UNI EN ISO 9001:2015
> La nostra politica
CERTIFICATO
n. 50 100 16867
Sistema di Gestione BIM
conforme ai requisiti della norma
UNI/PdR 74:2019
CERTIFICATO
n. 50 100 17738
Sistema di Gestione
per la Parità di Genere
conforme ai requisiti della norma
UNI/PdR 125:2022
QUALIFICA RFI
per Interventi Strutturali
di Alto Valore
fino a €900.000,00