Committente: Parco Archeologico dell’Appia Antica
Luogo: Roma
Anno: 2023 - in corso
Oggetto: Restauro, riqualificazione e valorizzazione del Complesso della Caccia alla Volpe, sito in Roma, in via Appia Antica n.320
Fasi: fattibilità, progetto definitivo, progetto esecutivo, CSE
Dimensione: 850 m2
Importo: €3.3 milioni
Immerso nel paesaggio straordinario dell’Appia Antica, il Complesso della Caccia alla Volpe si prepara a una nuova fase di vita grazie a un progetto che intreccia restauro conservativo e rifunzionalizzazione attenta. Nato negli anni Venti del Novecento per ospitare un centro ippico e una società sportiva, il complesso fu progettato da Lorenzo Corrado Cesanelli secondo un’idea di architettura rurale reinterpretata: murature in pietra e laterizio, aperture simmetriche, volumi semplici immersi nella campagna romana, ma anche solai e coperture in cemento armato, testimoni della transizione verso una logica moderna.
Oggi, il progetto interviene su un insieme di edifici dal forte valore identitario – il casale principale, l’ex mattatoio e l’ex granaio mantenendone l’autenticità materica e la struttura distributiva, mentre ne aggiorna le dotazioni e le funzioni. Ogni scelta progettuale è pensata per valorizzare la compresenza di natura e costruito. L’intervento punta alla salvaguardia
degli elementi storici, come capriate lignee, cortine murarie e pavimenti in cotto, integrando sistemi di consolidamento leggeri e reversibili, impianti aggiornati e interventi minimi sulle partiture interne. Gli spazi interni saranno destinati a nuove attività pubbliche, educative e culturali, in dialogo diretto con la narrazione del parco.
tel _ 0532.733683
mail _ info@archliving.it
Collaboriamo con
CERTIFICATO
n. 50 100 11732 Rev. 009
Sistema di Gestione per la Qualità
conforme ai requisiti della norma
UNI EN ISO 9001:2015
> La nostra politica
CERTIFICATO
n. 50 100 16867
Sistema di Gestione BIM
conforme ai requisiti della norma
UNI/PdR 74:2019
CERTIFICATO
n. 50 100 17738
Sistema di Gestione
per la Parità di Genere
conforme ai requisiti della norma
UNI/PdR 125:2022
QUALIFICA RFI
per Interventi Strutturali
di Alto Valore
fino a €900.000,00