Il team
Archliving è uno studio di architettura e ingegneria nato nel 2011, con l’idea di unire competenze diverse in un’unica realtà multidisciplinare. Fin dall’inizio, ha puntato su un approccio integrato, combinando progettazione architettonica, ingegneria e ricerca tecnologica.
Dietro ogni progetto c’è un gruppo di persone che ci mette passione, idee e competenze. Adottiamo un approccio olistico e integrato alla progettazione, fondato sulla valorizzazione delle partnership strategiche e delle collaborazioni multidisciplinari.
Scopri chi siamo e cosa ci spinge a fare sempre meglio, insieme.



Pierluigi
Pascale
Ingegnere, Socio e Presidente del Consiglio di Amministrazione, Pierluigi Pascale coordina progetti strategici, coniugando visione a lungo termine e competenza tecnica. La sua leadership si fonda su empatia, solidità relazionale, capacità di mediazione e dialogo costante con tutti gli stakeholder.

Piero
Loffredo
Ingegnere, Socio e Amministratore Delegato, Piero Loffredo guida lo sviluppo strategico e commerciale dello studio. Dopo aver sviluppato una lunga esperienza su progetti complessi, oggi si dedica alla crescita aziendale, mettendo a sistema relazioni, visione e capacità di leggere il mercato con equilibrio e determinazione.

Irene
Ferroni
Architetta, Direttrice Tecnica e figura poliedrica di Archliving, Irene Ferroni declina ogni progetto secondo un linguaggio interdisciplinare e umanistico su tutte le scale progettuali. Cura ogni intervento con attenzione ai dettagli tecnici, ambientali e identitari, guidata da una sensibilità profonda per il senso del luogo e da una visione non convenzionale.
Il nostro team
Analizziamo e progettiamo edifici, infrastrutture, piani urbanistici, ripristiniamo aree colpite da eventi naturali e antropici, curando la fase realizzativa e la gestione per tutto il loro ciclo di vita. Affrontiamo con un approccio interdisciplinare non soltanto le

Giovanni Angrisani
Architetto metodico, Giovanni affronta il progetto con rigore e attenzione costante. È apprezzato per la sua disponibilità e per una sensibilità discreta, che si riflette nel modo in cui dialoga con contesto, colleghi e committenza.

Francesco Astorino
Ingegnere elettronico, Francesco progetta impianti elettrici e speciali, integrando soluzioni di automazione e fonti rinnovabili. Esperto in building automation e fire engineering, affronta ogni progetto con spirito collaborativo.

Cristiano Bignozzi
Ingegnere esperto in diagnosi energetiche e progettazione impiantistica, Cristiano affronta il progetto con sguardo olistico. Certificato EGE, guida il team verso soluzioni energetiche consapevoli con attitudine formativa.

Vittorio Boemio
Portfolio e BIM Manager, Vittorio è un architetto che governa la complessità con metodo e misura. Precisione e diplomazia guidano il suo lavoro, volto a rendere ogni processo chiaro ed efficiente

Pierpaolo Boselli
Ingegnere e Project Manager, Pierpaolo combina organizzazione e attenzione al dettaglio. Con metodo e spirito collaborativo, guida i team di lavoro, favorisce il dialogo e accompagna l’evoluzione del progetto con determinazione.

Ilenia Vittoria Casmiri
Ph.D. in Sostenibilità Ambientale e Benessere, Ilenia adotta un approccio interdisciplinare, intrecciando linguaggio, relazioni e visione. Come Responsabile della comunicazione, accompagna i team verso la loro dimensione più culturale e umana.

Francesco Chiera
Ingegnere impiantista, Francesco affronta ogni progetto con risolutezza e spirito propositivo. Audace e generoso, crea relazioni coinvolgenti e costruttive, portando energia e carisma all’interno del team e anche in cantiere.

Antonio Cristaldi
Ingegnere versatile e attento, Antonio affronta il lavoro con energia, rigore e spirito collaborativo. Affidabilità, serietà e istinto creativo guidano il suo modo di vivere il progetto, sempre aperto al confronto e al cambiamento.

Mattia Di Fabio
Chief Design Officer e Project Manager, coniuga creatività strutturale e spirito d’iniziativa. Assapora ogni sfida strutturale e creativa, cercando equilibrio tra visione, concretezza e tensione innovativa e guidando il team con sicurezza e approccio collaborativo.

Davide Felici
BIM Coordinator, Davide affronta la complessità digitale con lucidità tecnica e spirito operativo. Traduce l’idea progettuale in modelli affidabili, risolvendo le criticità con rigore, autonomia e concretezza.

Gioia Giugliano
Ingegnere civile, Gioia affronta il progetto con rigore e partecipazione, unendo fermezza e ascolto. La sua determinazione si traduce in cura per i dettagli, senso di responsabilità e attenzione costante verso le persone e il contesto.

Massimo Grandi
Architetto dallo sguardo aperto e misurato, Massimo affronta il progetto come spazio di confronto, cogliendone sfumature e sottotesti con intelligenza, sensibilità e senso critico.

Camilla Iavazzo
Responsabile dell’Ufficio Gare, Camilla è un architetta capace di coniugare intraprendenza e affidabilità. Organizza il team e gestisce i tempi con precisione, trasformando le sfide in risultati condivisi.

Laura Iori
Laura affronta ogni progetto con precisione e curiosità, superando i propri schemi con determinazione e coraggio. Il suo sguardo di giovane architetta porta freschezza, impegno e voglia autentica di mettersi in gioco.

Vincenzo Loffredo
Direttore Tecnico e fondatore di Archliving, Vincenzo porta nel progetto una lunga esperienza e uno sguardo meticoloso. Il suo approccio unisce rigore e umanità, guidando il lavoro con competenza, attenzione ai dettagli e approccio costruttivo.

Giacomo Lucci
Giacomo abbraccia la complessità della professione come un processo unitario. Architetto, fa della multidisciplinarietà e dell’interdisciplinarietà il metodo atto a portare a compimento il processo architettonico nella sua interezza, dall’ideazione alla realizzazione.

Raffaele Mattioli
Ingegnere impiantista dal metodo rigoroso, Raffaele affronta il progetto con precisione e senso di responsabilità, mantenendo sempre uno spazio aperto al confronto tecnico e alla collaborazione operativa.

Veronica Beatrice Mauro
Veronica è un architetto dalla visione progettuale sensibile alle connessioni tra natura e vissuto umano. Interpreta l’architettura come spazio emotivo e dinamico, dove il contesto genera bellezza attraverso affinità, cura e integrazione.

Dafne Nigro
Architetta con spirito creativo e solare, Dafne anima il nostro Ufficio Gare. Il suo sguardo progettuale arricchisce i processi con leggerezza, curiosità e una naturale attitudine al dialogo.

Walter Prioriello
Ingegnere strutturale, Walter traduce la sfida della gravità in modelli calcolati e soluzioni eleganti. Il suo approccio unisce rigore e intuito.

Andrea Raimondi
Architetto senior, Andrea combina eleganza e senso pratico. Il suo sguardo progettuale è guidato da un occhio attento al design e da una sensibilità che unisce estetica, funzione e coerenza formale.

Marco Rinaldi
Direttore Tecnico, ingegnere appassionato e coinvolgente. La competenza tecnica e lo spirito collaborativo di Marco sono corroborati dalla sua affidabilità e dalla consolidata esperienza in cantieri di grande entità.

Agnese Segala
Responsabile amministrativa, Agnese gestisce con precisione ogni processo. Coniuga affidabilità e concretezza, guidando il lavoro con autorevolezza e una visione sempre puntuale delle priorità.