Cortina Olympic Stadium

Committente: Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026

Luogo: Cortina

Anno: 2024

Oggetto: Interventi di adeguamento funzionale ed impiantistico.

Fasi: Progettazione esecutiva

Dimensione: 17.848 m²

Importo: € 12.5 milioni

Innovazione e inclusività per un’eredità olimpica duratura

Il progetto di riqualificazione dello Stadio Olimpico di Cortina, in vista dei XXV Giochi Olimpici e XIV Giochi Paralimpici Invernali del 2026, rappresenta un intervento di grande valore simbolico e tecnico. L’obiettivo è restituire nuova vita a un impianto storico, preservandone l’identità architettonica e, al contempo, proiettandolo verso un futuro più accessibile, sostenibile e performante.

Gli interventi previsti puntano a rendere lo stadio pienamente inclusivo, migliorando l’accessibilità per le persone con disabilità e riqualificando in chiave contemporanea gli spazi dedicati ad atleti, spettatori e operatori. Ogni scelta progettuale è orientata al comfort, alla funzionalità e al rispetto dell’ambiente. Le nuove tecnologie introdotte – impianti termici ed elettrici ad alta efficienza, un sistema di illuminazione avanzato e un’infrastruttura intelligente per la gestione delle acque piovane – garantiscono un’elevata qualità ambientale e una significativa riduzione dei consumi. Particolare attenzione è stata riservata alle aree di servizio, come gli spogliatoi, dotati di un sistema di riscaldamento innovativo che unisce prestazioni elevate e basso impatto energetico.