Ex Caserma Perotti

Committente: Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Emilia-Romagna

Luogo: Bologna

Anno: 2020 - in corso

Oggetto: Realizzazione del Polo Archivistico interregionale dell’Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna e della nuova sede dell’Ufficio Territoriale Bologna 2.

Fasi: Coordinamento prestazioni specialistiche, progettazione architettonica, progettazione strutturale, progettazione impiantistica, CAM, LEED e BIM.

Dimensione: 33.000 mq

Importo: 25.3

ex caserma perotti

Architettura pubblica come atto di rigenerazione

Nel cuore di Bologna, l’area dell’Ex Caserma Perotti si prepara a trasformarsi in un nuovo polo strategico per la città: il Polo Archivistico dell’Agenzia delle Entrate. Un intervento che non si limita a costruire un edificio, ma che innesca un processo di rigenerazione urbana tra i più rilevanti del contesto bolognese, ricucendo uno spazio da tempo marginalizzato attraverso un’architettura etica, integrata e orientata al futuro. Il progetto si radica nella volontà di restituire valore a un luogo fragile, applicando pratiche attente e misurate sul territorio. L’edificio si configurerà come una vera e propria infrastruttura verde, continua e permeabile, capace di reinterpretare in chiave contemporanea il concetto di servizio pubblico. Sarà un edificio a energia quasi zero (ZEB) in classe A4, progettato secondo i più recenti Criteri Ambientali Minimi (CAM 2023) e in linea con i crediti del protocollo internazionale LEED v4 BD+C. Il cuore sostenibile del progetto è rappresentato da un impianto fotovoltaico da 128 kWp, ben oltre i requisiti normativi, che testimonia l’impegno concreto verso l’autosufficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale.