Ex Istituti Anatomici

Committente: Direzione Edilizia e Sostenibilità dell’Università degli Studi di Torino

Luogo: Torino, Italia

Anno: 2022 - in corso

Oggetto: Restauro delle facciate e rifacimento dele coperture e recupero del sottotetto dell’edificio “Ex Istituti Anatomici”

Fasi: Fattibilità, progetto definitivo, progetto esecutivo

Dimensione: 17.500 mq

Importo: €4.9 milioni

Restauro e recupero funzionale del patrimonio scientifico universitario

Il complesso monumentale degli Ex Istituti Anatomici, oggi sede del Polo Museale dell’Università di Torino, è edificio di straordinario valore storico e architettonico, parte della “Città della Scienza” di fine Ottocento e caratterizzato da elementi eclettici come le torri di ventilazione laterali. Il progetto si concentra sul restauro delle facciate e delle coperture, il recupero funzionale dei serramenti e la rifunzionalizzazione di ambienti interni aulici, tra cui l’Aula Magna Lombroso.

L’approccio progettuale nasce da un processo di conoscenza condotto attraverso rilievi materici, analisi diagnostiche non distruttive e restituzioni digitali, che hanno consentito di comprendere le stratificazioni costruttive e lo stato di degrado. Le facciate risultavano compromesse dalla presenza di infiltrazioni, dalla perdita di elementi decorativi e da un sistema di smaltimento acque non più efficiente. Le coperture, in parte oggetto di ripassamento e in parte di rifacimento completo, verranno rinnovate mantenendo le tegole marsigliesi originali ove possibile, con il miglioramento della stratigrafia per assicurare maggiore protezione e durabilità. Gli interventi prevedono anche l’adeguamento delle strutture lignee, la bonifica da amianto e il trattamento degli ambienti sottotetto, attualmente in stato di degrado avanzato.