Frazione di Gabbiano

Committente: Comune di Pieve Torina

Luogo: Pieve Torina (MC)

Anno: 2017 - in corso

Oggetto: Demolizione e ricostruzione degli edifici della frazione di Gabbiano nel comune di Pieve Torina

Fasi: Progettazione Definitiva-Esecutiva e Direzione Lavori

Dimensione: 3.000 mq

Importo: €7.2 milioni

Ferite da rimarginare nel cuore dell’Appennino

La frazione di Gabbiano, incastonata nell’alta valle del Chienti, ha subito danni strutturali estesi a seguito degli eventi sismici del 2016. In risposta alla vulnerabilità emersa, il progetto ha trasformato la condizione di marginalità in un’occasione per ricostruire, rigenerare e restituire identità al costruito. L’intervento si radica nella volontà condivisa da cittadini e progettisti di dare forma a una ricostruzione coesa, non frammentata, orientata al rispetto
dei caratteri tipici dell’architettura rurale dell’Appennino centrale. A partire da una campagna di rilievo estensiva e da indagini geotecniche e sismiche di dettaglio, è stato elaborato
un masterplan unitario, volto a coordinare l’insieme degli interventi privati con una visione
condivisa. Laddove possibile, sono stati selezionati e conservati elementi di valore documentale – portali, cantonali, impianti aggregati, tracciati –, mentre la ricostruzione ha proposto nuove volumetrie coerenti con le proporzioni, i materiali e la logica costruttiva del
luogo. Il disegno architettonico restituisce l’immagine di un borgo che rinasce senza strappi: i dettagli sono reinterpretati, mai replicati, secondo un linguaggio sobrio e rispettoso. Il
paesaggio costruito diventa così testimonianza di una comunità che ha scelto di abitare
nuovamente i propri luoghi, trasformando le ferite in progetto.