Magazzino MAV

Committente: Sig. Ennio Manuzzi

Luogo: Ferrara, Italia

Anno: 2016

Oggetto: Ricostruzione post terremoto di un magazzino industriale

Fasi: Fattibilità, progetto definitivo, progetto esecutivo

Dimensione: 3.500 mq

Importo: €3.5 milioni

Un’infrastruttura produttiva che innova la tradizione industriale

L’intervento riguarda la demolizione e ricostruzione del magazzino automatico verticale all’interno del sito produttivo della Ceramica Sant’Agostino, un’azienda storica fortemente radicata nel tessuto economico locale. Il progetto nasce da esigenze operative e logistiche legate alla riorganizzazione degli spazi aziendali, ma introduce un approccio che combina l’efficienza della produzione industriale con una cura tecnica specifica per il contesto esistente.

L’intero processo si è svolto nel rispetto della struttura di fondazione esistente, verificata e ritenuta idonea a sostenere la nuova sopraelevazione metallica. Il magazzino è stato concepito come una grande macchina architettonica: un volume alto 18 metri, articolato da 64 telai metallici verticali, con una scansione modulare pensata per garantire l’alloggiamento automatizzato di pallet su più livelli. Durante il cantiere, sono stati introdotti numerosi accorgimenti per semplificare la posa e migliorare la precisione dei collegamenti tra struttura in acciaio e fondazioni in calcestruzzo. Alcuni esempi includono l’ottimizzazione delle lunghezze di infissione delle barre filettate, la rimodulazione dell’armatura a taglio per il pavimento industriale e la revisione dei collegamenti nelle zone meno sollecitate, senza alterare il comportamento strutturale complessivo.