Mercato ortofrutticolo di Milano

Committente: SOGEMI S.p.A.

Luogo: Milano, Italia

Anno: 2023 - in corso

Oggetto: Prove statiche, dinamiche ed indagini materiche del padiglioni A-B-C-D del mercato agroalimentare di Milano

Fasi: Verifica di vulnerabilità sismica ed idoneità statica

Dimensione: 80.000 mq

Importo: €7.6 milioni

Anatomia di un mercato in transizione

Le verifiche condotte sui padiglioni A, B, C e D del Mercato Ortofrutticolo di Milano, un nodo strategico della filiera agroalimentare cittadina, hanno avuto lo scopo di garantire condizioni di sicurezza strutturale durante il periodo transitorio che precede la dismissione. Le strutture, risalenti agli anni Sessanta, presentano una configurazione ripetitiva: telai in cemento armato gettato in opera, copertura a shed in travi post-tese semplicemente appoggiate su pilastri e lastre prefabbricate curvilinee.

Questa configurazione, sebbene funzionale alla distribuzione della luce naturale, ha rivelato alcune vulnerabilità significative
grazie al monitoraggio condotto su 160 travi principali in cemento armato precompresso, con rilievi geometrici regolari e prove statiche e dinamiche programmate su ciascun padiglione. L’analisi ha evidenziato elementi critici come l’appoggio non vincolato delle travi post-tese, la limitata capacità portante di alcuni pilastri e l’insufficienza dei giunti tra i corpi edilizi, che espongono la struttura al rischio di martellamento in caso di sisma. La metodologia adottata per la verifica dello stato di precompressione, basata su prove di carico anziché indagini invasive sui trefoli, ha permesso di valutare in modo affidabile il comportamento delle travi evitando rischi aggiuntivi legati alla corrosione. Tutti i dati raccolti sono stati archiviati e resi disponibili in tempo reale tramite una piattaforma digitale sviluppata ad hoc.