Santuario della Madonna del Macereto

Committente: Santuario Madonna del Macereto

Luogo: Visso, Macerata, Italia

Anno: 2015 - 2017

Oggetto: Interventi di miglioramento sismico del Santuario della Madonna del Macereto

Fasi: Fattibilità, progetto definitivo, progetto esecutivo

Dimensione: 1.250 mq

Importo: €3 milioni

Un intervento contemporaneo nel cuore dei Sibillini

A mille metri di altitudine, incastonato tra i paesaggi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il complesso monumentale del Santuario della Madonna di Macereto rappresenta una delle espressioni più alte del Rinascimento marchigiano. Dichiarato monumento nazionale già nel 1902, questo sito di straordinario valore storico e simbolico è stato oggetto di un intervento complesso, volto alla conservazione attiva del bene nel rispetto delle fragilità strutturali emerse a seguito del sisma del 2016.

La proposta progettuale interviene su tre unità strutturali: il Palazzo delle Guaite, la Casa dei Pellegrini e la Casa dell’Armata. Le azioni principali hanno riguardato la rifunzionalizzazione interna, il superamento delle barriere architettoniche e l’adeguamento impiantistico e antincendio. In questo contesto si inserisce anche la nuova scala esterna, pensata per garantire l’accessibilità verticale del Palazzo delle Guaite senza comprometterne l’identità architettonica. La scelta di materiali dal linguaggio dichiaratamente contemporaneo si traduce con un basamento in pietra locale che si fonde con il tessuto murario esistente, mentre le lamelle metalliche che rivestono i piani superiori creano una pelle permeabile alla luce e alla vista. Gli interventi sono stati calibrati con un approccio di minimo impatto e massima compatibilità, sia tecnica sia formale.